Archivio
L’Europa, l’Italia e l’Asia Centrale Scenari geopolitici e panorama geoeconomico
L’odierna Asia centrale spicca nel panorama mondiale per l’ampiezza e la profondità delle trasformazioni che sta vivendo. La regione è divenuta uno snodo fondamentale per le infrastrutture logistiche promosse dalla Cina nel quadro della “Belt and Road Initiative” (BRI...
LAVATOINROSSO
Corso Teorico Pratico Operatore Vittime di Violenza Codice Rosso
Cooperazione urbana per la sostenibilità
Unipace in collaborazione con Regione Calabria e OBOR, Dr. Michele de Gasperis si avvia sulla strada concreta dell’ internazionalizzazione con la Cina.
Un ringraziamento speciale alla nostra Prof.ssa Roberta Croce, prezioso ufficiale di collegamento 💪 e sempre al presidente di Aseci, attento alla pace e alla cooperazione internazionale, Dr. Gao Shuai
Fundraising e marketing per i musei, una sfida possibile
Fundraising e marketing per il settore cultura, a raccontarci idee ed esperienze Raffaele Picilli, fundraiser per il terzo settore e beni culturali.
Comunità ebraiche italiane tra Umanesimo e Rinascimento
Un tuffo nella realtà di 3 comunità ebraiche italiane tra Umanesimo e Rinascimento.
Giovedì 13 Maggio ore 15:00 – 17:00
Per Unipace la Prof.ssa Nina Fabrizio
Diretta su:
https://facebook.com/istitutoteseo
Zoom
ID 898 534 3919
Passcode Bx5a4G
FUNDRAISING E MARKETING PER IL PATRIMONIO CULTURALE: STRATEGIE E STRUMENTI
La recente riforma del ministro Dario Franceschini rivoluziona molti musei italiani e rende fondamentali: marketing, trasparenza, fundraising e una gestione realmente innovativa.
Intervista alla nostra Prof.ssa Daniela Caruso @oborexhibition #BeltandRoadInitiative
Mai come in questo momento l’Italia deve porsi da mediatrice, dell’Europa e del Mediterraneo.
𝐋𝐚 𝐁𝐞𝐥𝐭 𝐚𝐧𝐝 𝐑𝐨𝐚𝐝 𝐄𝐱𝐡𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐢𝐧 𝟑 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞: 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐋𝐮𝐨𝐧𝐠𝐨
Manca solo un giorno all’inizio della Belt and Road Exhibition, ma nel frattempo possiamo leggere l’intervista al Prof. Giuliano Luongo, Docente presso l’Università internazionale per la pace – Roma, Dipartimento di Ambiente e Territorio.
IFA – CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN SCIENZE FORENSI EDIZIONE 2020/2021
Vedi tutte le informazioni nella brochure
L’Università Internazionale per la Pace Roma è la struttura delegata a rappresentare l’Organismo Onu Università per la pace – UPEACE, nel Sud Est europeo, nel Medio Oriente, nel bacino del Mediterraneo e nell’Africa Settentrionale e Sub-sahariana
Università Internazionale per la Pace
Via Nomentana, 54, 00161 Roma RM
Contatti
Tel. +39 06 4568 2381
info@unipaceroma.org
Unipace Roma
cod.fiscale 08620431000